Analisi Tecnica Settimanale: inside bar sull’indice italiano
L’ottava negativa appena conclusa disegna sul grafico weekly una inside bar con estremi operativi a quota 22927-22066. Nonostante il range è ampio, sarà possibile sfruttare
L’ottava negativa appena conclusa disegna sul grafico weekly una inside bar con estremi operativi a quota 22927-22066. Nonostante il range è ampio, sarà possibile sfruttare
La divergenza negativa segnalata dal MACD orario sul grafico del derivato italiano ha cominciato a rendere effettivi i suoi effetti nella giornata di ieri: la
La giornata di ieri si è sviluppata in un laterale compreso tra 22690 e 22910 formando un’inside bar: la formazione è stata rotta questa mattina
Dopo la rottura della SuperTrend daily avvenuta il 26 Ottobre il grafico daily ha preso una piega negativa ancora in essere che ha portato al
Apertura in gap-up per il future italiano legato all’indice FTSE-Mib: proseguono gli acquisti dal minimo di Venerdì scorso, confermando la situazione ciclica ed il tracy+1
Dopo la violazione ribassista del supporto chiave a quota 22650 il derivato italiano accelera al ribasso raggiungendo il target dei 22340 punti. Le vendite si
Dopo l’inversione al ribasso della tendenza weekly avvenuta nella settimana del 2 Novembre con una outside rialzista, la situazione rimane delicata nel medio periodo anche
Apertura in gap-up per i derivati dell’Eurex legati agli indici azionari, con l’Eurostoxx che oltrepassa le resistenze portandosi poco sopra quota 2900. Dopo un’intera settimana
Dopo la falsa rottura rialzista di ieri del livello di resistenza, l’Eurostoxx rientra rapidamente nel box di contrattazioni definito ormai da Mercoledì: i compratori hanno
Nella giornata di ieri si stava per verificare l’incrocio ribassista delle medie mobili di riferimento, per la chiusura del primo ciclo settimanale. Nella realtà poi
Scade in queste ore il tempo massimo per la conclusione del tracy+2, confermando il suo minimo sulla chiusura di giornata del 28 Luglio intorno a
Aprono positive le borse Europee, entrando nella zona di possibile minimo ciclico: se il minimo di questo tracy+2 fosse però stato fatto Venerdì in chiusura
Futures indecisi per il proseguo del rialzo innescato dal 13 Luglio: nella giornata di ieri dopo il break del livello di long, il FIB ha
Settima candela verde consecutiva per il derivato italiano, che sovra-performa gli altri derivati di riferimento Europei trattati nel mercato Eurex. Attualmente il Fib si attesta