Analisi Tecnica: livelli intraday sul derivato italiano
L’andamento del Mercato Italiano conferma la view ciclica secondo cui siamo nella seconda parte del tracy+1 giunto vicino alla sua fase finale; l’ultimo tracy-1 concluso
L’andamento del Mercato Italiano conferma la view ciclica secondo cui siamo nella seconda parte del tracy+1 giunto vicino alla sua fase finale; l’ultimo tracy-1 concluso
Scendono ancora i listini Azionari Europei in attesa dell’apertura dei Mercati Americani; il derivato italiano di riferimento conferma il segnale di short fornito dagli indicatori
L’Eurostoxx quotato sul Mercato dei derivati Eurex apre in rialzo e prosegue la sua corsa verso il recupero dei massimi di ieri, che se non
Apertura buona per l’indice FTSE-Mib, che raggiunge nei primi minuti quota 22640 sulla scia dei rialzi messi a segno sui derivati dell’Eurex; la positività è
Il Mercato dei futures EUREX offre in questi giorni un quadro molto più chiaro rispetto al derivato Italiano, che si muove troncando cicli con indicazioni
La violazione del supporto di ieri si è dimostrata una falsa rottura per due motivi; il primo è che il ritracciamento è stata la conseguenza
Pochi sviluppi sul derivato legato all’indice italiano delle Blue-Chips; l’incertezza dopo il gap-up di ieri manda in confusione gli operatori, che rimangono incastrati nel trading
Dai minimi di Marzo 2009 il recupero avuto sul nostro indice di bandiera non è stato consistente come su altre piazze, anche se certe azioni
Il future sul Crude Oil dopo un periodo di incertezza durato diversi mesi sembra aver ripreso la strada del rialzo per avvicinarci al test cruciale
La giornata di ieri si è chiusa perfettamente sul supporto indicato a quota 22550 di derivato Fib, evitando per un solo punto l’innesco del segnale
Prosegue nel pericoloso laterale il derivato italiano, che nella giornata di ieri ha sopportato una prova di forza con la tenuta di quota 22595 andata
Con la rottura dei massimi di ieri mattina, il derivato italiano conferma l’ipotesi avanzata ieri in cui si ipotizzava la partenza del secondo ciclo a
Con la discesa avuta fino al supporto chiave a quota 22000 punti si può definitivamente dare per concluso il secondo ciclo giornaliero, insieme al ciclo
Il gli oscillatori sul grafico continuo intragiornaliero del derivato italiano sono stati sfasati dal cambio di contratto avvenuto questa mattina; rispetto alla scadenza di Marzo,