Analisi Tecnica FTSE-Fib: derivato prossimo alla zona neutra
La media mobile triangolare girata verso l’alto ha aiutato il derivato Italiano a chiudere fortemente positivo nella giornata di ieri; il taglio della trend-line discendente
La media mobile triangolare girata verso l’alto ha aiutato il derivato Italiano a chiudere fortemente positivo nella giornata di ieri; il taglio della trend-line discendente
Dopo il segnale di inversione rialzista, si attende la formazione di uno swing di minimo sull’indice Italiano, così da valutare l’entità del ritracciamento e misurare
Con il taglio della trend-line discendente avvenuto nel pomeriggio di ieri, e la contemporanea rottura della resistenza statica segnalata è iniziato il nuovo ciclo tracy,
Mentre la situazione ciclica generale di medio periodo rimane confusa e contrastante, il taglio del supporto daily a quota 21100 di indice FTSE-Mib si fa’
Oscillano in zona negativa gli indici Europei, anche se dopo un’apertura fortemente “rossa” hanno recuperato velocemente buona parte dell perdite: la definizione di una serie
Dopo un’apertura in gap rispetto ai prezzi di chiusura della giornata di ieri, si forma un massimo relativo inferiore all’high della giornata precedente, dal quale
L’apertura dei Mercati azionari Europei in lieve rialzo viene immediatamente rivista con una correzione fino ai supporti definiti nella giornata di Venerdì scorso: i prezzi
Dopo il test fallito in mattinata di quota 21365, il derivato italiano ripiega su se stesso sotto la pressione delle vendite, puntando al test della
La discesa di ieri a livello intraday, innescata dalla perdita del canale rialzista indicato, non ha invertito la tendenza del Mercato, che prosegue verso una
Apertura in gap per il Mercato Italiano, che segue l’Europa in ogni suo movimento. Sono poi bastate 2 ore di trading per tornare sotto la
Secondo la teoria ciclica, siamo ormai vicini alla finestra temporale di chiusura del primo ciclo tracy di questo nuovo tracy+1 che ancora non si riesce
In chiusura di settimana, per quanto riguarda l’indice italiano (ed il suo derivato) si registra una forte discesa: la caratteristica importante del movimento infrasettimanale non
La situazione generale sui futures Europei legati agli indici di riferimento sembra volgere in positivo, anche se guardando la situazione attuale complessiva l’attenzione resta alta.
Nel pomeriggio della giornata di ieri è scattato il velocissimo reverse delle posizioni ribassiste, con la rottura dello swing di massimo relativo a 23330 e