Sembra fuori controllo il cambio Euro/Dollaro e se c’è una definizione di speculazione allora la troviamo sul grafico orario del cambio di oggi; perdere 100 pips e riguadagnarli con gli interessi l’ora successiva, dopo che nelle 24 ore precedenti si sono rivisti i top e bottom relativi senza trovare soluzione per la tendenza di breve, costringe a pensare che le forze in gioco si stanno ancora scontrando ed i volumi crescenti sui livelli chiave confermano le due view opposte che si contendono il futuro del cambio.
wall street
Piazza Affari: Wall Street oltre la resistenza
Durante le contrattazioni di ieri, il Dow Jones si è spinto fin dalla prima ora oltre la resistenza indicata a 11200 punti, consolidando i livelli raggiunti ed aprendo la strada per nuovi rialzi. Quello che preoccupa è la situazione Europea; il Fib negli ultimi giorni si è mosso praticamente in laterale, contrariando il Movimento dell’america e rallentando gli acquisti disegnando un massimo inferiore relativo proprio nella giornata di ieri.
Dow Jones contrastato, Milano indecisa
La chiusura del Mercato Americano nella giornata di ieri ha lasciato interrogativi e dubbi aperti senza dare un senso alla tenuta a cui stiamo assistendo sui Mercati. Più convincente è stato il Mib insieme all’Eurostoxx, anche se questo non basta ad invertire la tendenza e ridare sicurezza agli investitori che ancora non comprano come ci si potrebbe aspettare.
Avvio di ottava positivo, FTSE-Mib oltre il 3%, occhi puntati su Wall Street
Ottimismo in apertura di ottava con il ritorno di una buona parte dei volumi di contrattazione sul Mercato Italiano: dopo la pausa di metà Agosto, si avvicina Settembre ed il ritorno alla normalità, con il Mib che mette a segno un rialzo del 3% avviandosi a concludere la giornata in territorio positivo insieme a Wall Street ora in guadagno dell’1,53%.
Piazza Affari: nessun conteggio affidabile sul Fib
La situazione fortemente precaria sembra essersi assetata nelle prime ore di questa mattina; la notizia sull’acquisto di titoli di stato da parte della Bce sembra aver sanato parte della negatività che affligge i listini Europei, ed ora ovviamente l’attenzione si sposta oltre oceano. Una qualsiasi notizia che non sia fortemente positiva alzerà nuovamente la volatilità dopo l’apertura del Dow Jones, e quasi certamente al ribasso.
Analisi Tecnica: ribasso a Piazza Affari, ma si aspetta Wall Street
Il movimento delle prime ore della settimana non rispecchia certo il sentiment diffuso sul Mercato Globale; gli occhi sono puntati oltre oceano e l’Europa si muove per inerzia sull’aggiustamento delle ultime posizioni ancora aperte in contrasto con le aspettative per il pomeriggio.
Analisi Tecnica: Dow Jones al capolinea?
Il recupero dai minimi di Marzo 2009 hanno chiaramente dato il via ad una nuova fase di Mercato e l’idea che sia già finita contrasta fortemente le indicazioni tecniche che si moltiplicano sui grafici di lungo periodo.
Piazza Affari: Milano ancora rossa, preoccupazioni per il lungo periodo
Più che nel breve periodo ora l’attenzione si sposta sul lungo; Piazza Affari è stata la Borsa Europea che ha registrato la perdita in termini percentuali peggiore durante la crisi finanziaria degli scorsi anni, ed in questo momento oltre alla preoccupazione di una “ricaduta” generale della Finanza Mondiale c’è il sentore che sarà ancora una volta il Mib a pagare il prezzo maggiore.
Wall Street: trend-up dal doppio minimo
Una classica formazione a doppio minimo in coincidenza con l’inizio del nuovo intermedio (che ricordiamo essere potenzialmente il primo del nuovo annuale) annuncia il via agli acquisti che si conferma sopra il break-away point situato a 12189.7.
Wall Street, i titoli bancari trascinano la seduta
Il New York Stock Exchange ha fatto temere ancora una volta una chiusura negativa per quel che concerne le proprie contrattazioni, ma poi è riuscita a segnare dei rialzi importanti: in particolare, sono stati il settore tecnologico e quello bancario a guidare queste performance. Le banche, poi, hanno riservato le migliori sorprese. In effetti, oltre all’ottimo andamento di Microsoft, c’è da sottolineare quello di Bank of America (+3.14%) e di American Express (+2.48%), tra i migliori titoli in assoluto.
Wall Street: Coca Cola e petroliferi in territorio negativo
I segni negativi hanno contagiato sia l’S&P500 che il Dow Jones: non si può dunque parlare di una contrattazione brillante per quel che riguarda l’ultima seduta di Wall Street. Nel dettaglio, le perdite sono state pari, rispettivamente, allo 0,28% e allo 0,49%, mentre il Nasdaq è riuscito a terminare la propria sessione in territorio positivo, grazie soprattutto all’ottimo andamento di Apple.
Analisi Tecnica: crolla l’azionario, Wall Street negativa
Gira in negativo il Mercato Azionario Europeo, crollando fin dalle prime battute dopo un’apertura in gap-up che ha ingannato i trader di breve periodo; il
Analisi Tecnica: inaspettata uscita rialzista
Con il ritracciamento di due giorni fa’ ed il close che sul daily ha formato una barra di reversal nessuno si aspettava tanta forza oggi
Analisi Tecnica: Dow Jones ancora in quota
La grande divergenza tra il Mercato Italiano e Wall Street prosegue ancora costringendo 2 conteggi diversi sui cicli dei Mercati, nell’attesa di un troncamento che