Analisi Tecnica: i timori per l’Irlanda trascinano l’azionario al ribasso
La paura per il default bancario dell’Irlanda, insieme alle dichiarazioni di ieri da parte della Fed, trascinano al ribasso gli indici azionari Europei costringendo il
La paura per il default bancario dell’Irlanda, insieme alle dichiarazioni di ieri da parte della Fed, trascinano al ribasso gli indici azionari Europei costringendo il
Dal punto di vista tecnico il Mercato Americano sta dimostrando una certa forza, così come quelli Europei; tuttavia il quadro non convince fino in fondo
Il rally di ieri ha portato ottimismo sul Mercato facendo scattare gli acquisti che hanno continuato fino alla chiusura mantenendo alto il valore del derivato
Un lieve progresso ha caratterizzato l’ultima chiusura delle contrattazioni a Wall Street. Si è trattato di una vera e propria boccata d’ossigeno, dato che l’intera
La situazione sull’S&P-500 è evoluta dal minimo di Marzo in modo chiaro e continuo; le resistenze intermedie sono state superate senza difficoltà e l’indice ha
Gli americani perdono fiducia nelle istituzioni. Ad affermarlo è il Wall Street Journal sottolineando come questo clima di sfiducia possa incidere fortemente sulla crescita economica
Il livello di supporto sul derivato italiano identificato nella giornata di Venerdì scorso, continua a mantenere la sua valenza operativa tanto che in apertura è
La situazione sull’indice Americano di riferimento è sicuramente più chiara di quella Italiana ed Europea: il rialzo iniziato dalla Pin-Bar del 5 Febbraio ha proseguito
Quella di ieri a Wall Street è stata una sessione vivace per i titoli tecnologici e per quelli attivi nel comparto delle telecomunicazioni. A fronte
Dopo il segnale di inversione rialzista, si attende la formazione di uno swing di minimo sull’indice Italiano, così da valutare l’entità del ritracciamento e misurare
In vista della chiusura ciclica del primo tracy del secondo tracy+1 dell’intermedio in corso, il derivato segna una serie di 2 massimi decrescenti con un
Nuovo rally verso l’alto dell’indice italiano, che dopo aver chiuso il gap nella giornata di ieri aumenta i guadagni andando alla ricerca dei 21500 punti.
Mentre la situazione ciclica generale di medio periodo rimane confusa e contrastante, il taglio del supporto daily a quota 21100 di indice FTSE-Mib si fa’
Dopo un’apertura in gap rispetto ai prezzi di chiusura della giornata di ieri, si forma un massimo relativo inferiore all’high della giornata precedente, dal quale